Raduno MTB/Gravel non competitivo
Calì Pedalando nella Cultura
Data: domenica 20 marzo 2022
- Orario ritrovo: 8:30
- Orario partenza: 9.00
- Luogo Partenza/arrivo : Agriturismo Tenuta Cantagallo Via Valicarda, 35/A, 50050 Capraia e limite FI https://goo.gl/maps/WGWWrFBpCiBPuDFv6
- Dettagli percorso: Km: 25 km Dislivello: 650 m D+
INFO ISCRIZIONI
- INIZIO ISCRIZIONI VENERDÌ 25 FEBBRAIO
- CHIUSURA ISCRIZIONI VENERDì 18 MARZO
- scegliere il tipo di iscrizione tra i disponibili, opzioni Pranzo, Donazione, attività complementari
- 5 scaricare la liberatoria e portarla firmata per il giorno dell’evento, il file si trova qui: https://drive.google.com/file/d/1xKRro-I12CbYXK3i5enqpKPsyloYxKfo/view?usp=sharing
- Scaricare il regolamento dell’evento https://drive.google.com/file/d/1vmUIDKRAMelvtF7DVuMDOqdbIzj80sbb/view?usp=sharing
ATTIVITÀ COMPLEMENTARI SU PRENOTAZIONE
- Passeggiata ludico/motoria domenica mattina 9.30-12.30, 3 km. circa, per accompagnatori ciclista adatta anche ai bambini , Partenza/arrivo presso Tenuta Cantagallo (stessa location della partenza/arrivo del Raduno), a cura di Capraia Run info Marco tel:+393386654407
- Wine Tasting e visita cantine su prenotazione c/o Fattoria Castellina Via Castra, 8, 50050 Capraia e limite FI www.fattoriacastellina.com +39 338 531 3939
- Passeggiata a cavallo presso Maneggio Candeliria Indirizzo: Via del Poggione, 50050 Capraia e limite FI Telefono: 348 652 5455
STRUTTURE CONVENZIONATE
Le strutture ricettive disponibili nel caso uno decidesse di arrivare il sabato sono:
- B&B La casa di Zefiro 339 202 0413 Alessandro
- Agriturismo Cantagallo 3270152798
- Hotel 2 Palme 0571578011
- Podere Casalone a Limite Sull’Arno 3477601866
- Eleonora Fattoria Castellina, 3281448634
- https://www.3beautyfirenze.it/ +39 334 239 1002 Giuseppina Sannino
VEDI MAPPA GENERALE CON TUTTE LE ATTIVITA’ COINVOLTE
PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE
La nostra associazione ha come obiettivo la promozione dell’attività outdoor ed il Montalbano. Nasce dall’accordo tra imprenditori del settore bici quindi come attività principale ha la Mountain Bike.
Per promuovere il territorio è stato scelto un nome conosciuto in tutto il mondo, abbiamo scelto il genio che ebbe i natali sul Montalbano ecco perchè Leonardo Da Vinci Bike Area.
Visto i numerosi comuni che si dividono la bellissima montagna abbiamo pensato di creare eventi variando la location e dopo Vinci, che è stata teatro di manifestazioni agonistiche e di raduni simili a questo siamo a comunicare che domenica 20 marzo sarà la volta del comune di Capraia e Limite.
Ci siamo accordati con altre associazioni e vari imprenditori della zona ed abbiamo organizzato attività collaterali al raduno MTB/Gravel, crediamo che queste attività possano rendere più attraente l’evento consentendo di impegnare anche gli accompagnatori dei bikers partecipanti ed a chi decidesse di partecipare da più lontano.
DESCRIZIONE PERCORSO MTB
VEDI MAPPA
La partenza del percorso è a Cantagallo, località già presente nel catasto del 500, in direzione nord procediamo tra boschi e olivete fino ad arrivare nella Valispecchio (vallata di vigneti della Tenuta Cantagallo) dove costeggeremo IL MURO DEL BARCO MEDICEO (recinzione in pietra risalente ad epoca Medicea avente lunghezza di 45 km altezza 2mt) realizzato dalla famiglia Medici per quella che sarebbe stata la più estesa Riserva di Caccia di circa 11000 ettari. Successivamente risaliamo la Valicarda tra i Boschi fino ad arrivare, utilizzando il percorso Cai, in Loc. Pinone a 400 mt slm dove troveremo una posizione ideale per una visuale su buona parte della nostra regione. Riprendendo la pedalata arriviamo a San Giusto chiesa Romanica per poi salire a Pietramarina (insediamento etrusco) e al masso del Diavolo da dove potremo osservare la piana fino al Duomo di Firenze. Nella via del ritorno che discende verso Limite incontriamo paesaggi del Rinascimento e Castra frazione di Limite arroccata sul Montalbano presente nella mappa Leonardiana RL 12865 di Windsor e identificata come Castrum nei rilievi bassomedievali, altra pedalata tra vigneti biologici della Fattoria Castellina fino al Borgo di Montereggi dove torneremo su un breve e importante tratto asfaltato , la famosa salita di Castra scelta in una delle ultime edizioni del Giro D’Italia, fino alla deviazione per la Chiesa della Località che ci collega al Colle di Limite/Conio dove incontreremo Fattoria La Collina e Az Agricola Colle del Paradiso produttori di vino e olio, sulla via che ci riporta a Limite sull’Arno. Il Lungarno corso d’acqua fondamentale per la città che ci riporta agli antichi fasti di paese conosciuto per la Nautica , ci accompagna ai forni (Briciole di Bontà e Andrea) che producono il famoso Bronchè dolce del territorio fino alla Canottieri Limite la più antica società Canottieri in Italia. Il prossimo step prevede di passare dalla Caffè Negro altra azienda oramai storica e qualitativa del Territorio, pluripremiata Torrefazion di caffè anche Bio, la salita ci riporta nella storia Etrusca con il Borgo di Montereggi per poi riscendere a Villa Bibbiani bellissima villa privata con un Parco tra i più belli in Toscana e azienda agricola. Incontreremo L’arco dell’Uomo risalente all’800 per poi risalire tra i boschi e i vigneti fino a Treggiaia dove, utilizzando il tracciato del percorso Terre Etruschi (tracciato regionale che collega Fiesole con Volterra) torneremo alla partenza a Cantagallo dove potremo avere il pranzo presso Osteria Cantagallo la prima Osteria a Km0 in Toscana.
Locandina raduno MTB Calì 20 marzo 22